È di qualche giorno fa la notizia dell’esplosione avvenuta nel laboratorio di un’azienda a Morrovalle (MC), nelle Marche, in cui è rimasto ferito il titolare, intento a effettuare delle saldature quando è avvenuto lo scoppio.
Quella dove si è verificato l’incidente è una ditta di lavorazione del ferro e pare che l’uomo stesse effettuando una saldatura quando si è verificata l’esplosione, provocata, secondo le ricostruzioni, da un fusto vuoto ma contenente vapori di solventi.
Fortunatamente il ferito è stato prontamente soccorso dal proprietario di una ditta vicina, che, trovandolo privo di sensi, ha chiamato un’ambulanza che lo ha trasportato all’ospedale per un trauma cranico.
Incidenti come questo purtroppo possono capitare ed è bene essere ben preparati per scongiurarli, conoscendo approfonditamente argomenti tecnici come la marcatura CE EN 1090, il sistema di gestione per le saldature, la qualifica del personale e il controllo sui materiali.
Proprio per dare l’opportunità a valutatori nel settore costruzioni, a progettisti e a consulenti di accrescere queste competenze, il CNIM, Comitato Nazionale per la manutenzione, ha patrocinato il corso Controllo tecnico delle strutture metalliche, organizzato da Newcert. Le lezioni si svolgeranno online, tramite la piattaforma Zoom, i prossimi 21 e 28 dicembre.