È di qualche giorno fa la notizia dell’esplosione avvenuta nel laboratorio di un’azienda a Morrovalle (MC), nelle Marche, in cui è rimasto ferito il titolare, intento a effettuare delle saldature quando è avvenuto lo scoppio. Quella dove si è verificato l’incidente è una ditta di lavorazione del ferro e pare che l’uomo stesse effettuando unaContinua a leggere “Strutture metalliche: l’importanza di essere ben preparati per scongiurare incidenti”
Archivi dei tag:sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul Lavoro: i nuovi scenari della sicurezza al centro dell’evento organizzato dal CNI il 23.10.2020
Giunge all’ottava edizione la “Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza” organizzata dal CNI il 23 ottobre 2020.Evoluzione professionale, nuovi approcci metodologici ed emergenza sanitaria i temi su cui relatori e professionisti di settore si confronteranno durante l’evento che per quest’anno sarà online.La partecipazione è gratuita e vale 3+2 CFP (3 la mattina e 2 il pomeriggio)Continua a leggere “Sicurezza sul Lavoro: i nuovi scenari della sicurezza al centro dell’evento organizzato dal CNI il 23.10.2020”
Ripartire in sicurezza: le Linee Guida del CNPI saranno il vademecum per redigere i nuovi piani in sicurezza
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI) ha pubblicato di recente le Linee Guida per la gestione del rischio epidemiologico in fase2. Il documento “Professione tecnica. Guida per la ripartenza” rappresenta un vademecum per supportare i periti industriali e tutti i professionisti di settore a districarsi tra le numerose norme e provvedimenti anti-Covid. Nel redigereContinua a leggere “Ripartire in sicurezza: le Linee Guida del CNPI saranno il vademecum per redigere i nuovi piani in sicurezza”
Formazione professionale: webinar gratuiti per i liberi professionisti
Domani, 3 aprile 2020, è in programma il seminario online Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19 , il terzo appuntamento del ciclo di webinar gratuiti organizzato dalla Fondazione Inarcassa in collaborazione con la DEI Consulting. L’iniziativa, a cui ha aderito anche il CNIM, vuole essere un piccolo contributo verso i professionisti del settore per accrescereContinua a leggere “Formazione professionale: webinar gratuiti per i liberi professionisti”
Cantieri ai tempi del coronavirus: ancora molta incertezza nonostante il Dpcm 11 marzo 2020
Il Dpcm 11 marzo 2020 ha infatti previsto l’utilizzo di supporti informatici per poter svolgere attività da remoto e la sospensione dei reparti aziendali non indispensabili alla produzione. Di conseguenza, non sono previsti obblighi che impediscano lo svolgimento delle attività di cantiere purché vengano attuate le procedure di sicurezza per limitare il rischio di contagio.Continua a leggere “Cantieri ai tempi del coronavirus: ancora molta incertezza nonostante il Dpcm 11 marzo 2020”
Intervista al Presidente del CNIM, Professor Aurelio Misiti
D. Signor Presidente come nasce la GIORNATA DELLA MANUTENZIONE PER LA SICUREZZA? R. Dedicare una giornata alla sicurezza delle persone e all’attività che possono elevare il grado di tale sicurezza come la manutenzione, è divenuta una necessità inderogabile a causa dei numerosi fenomeni negativi , spesso provocati dall’uomo, che portano nel nostro paese morti eContinua a leggere “Intervista al Presidente del CNIM, Professor Aurelio Misiti”