Economia circolare: il TAR approva l’utilizzo in cementeria di materiali alternativi al posto dei combustibili fossili tradizionali

La sentenza del TAR Lazio n.219/2021 ha sancito il via libera all’utilizzo in cementeria di materiali alternativi (derivanti dalla raccolta differenziata, come plastica o carta) al posto dei combustibili fossili tradizionali.

Questo è uno degli aspetti che emerge dalla sentenza del TAR Lazio in merito al ricorso presentato otto anni fa da Legambiente e dal comitato di cittadini della Val D’Arda (PC) contro l’autorizzazione che la Regione Emilia-Romagna aveva concesso a Buzzi Unicem, per l’utilizzo del Combustibile Solido Secondario, come definito dal Decreto Ministeriale n.22 del 14 febbraio 2013.

Con questa sentenza viene ribadita la legittimità del DM n.22/2013, rendendolo parte del quadro più generale delle politiche europee per la produzione e lo sviluppo dell’economia circolare.

 

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: