Transizione energetica: un altro passo in avanti verso l’idrogeno verde

Sempre più aziende scelgono la strada green, incentrata, in particolare, sulla produzione di idrogeno verde: l’ultima di queste è Saipem, che a questo proposito ha lanciato Suiso. Il marchio è stato depositato presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (Euipo).

Si tratta di una soluzione tecnologica che integra nello stesso sistema fonti diverse di energia rinnovabile, come l’eolico galleggiante, il solare flottante e l’energia marina, per alimentare, insieme o singolarmente, elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde installati su piattaforme offshore già esistenti.

In questo modo, oltre a soddisfare alla crescente domanda di produzione di idrogeno verde, vengono riconvertite infrastrutture marine del settore altrimenti non più utilizzabili. L’ossigeno prodotto può essere utilizzato in diversi ambiti, come l’acquacoltura o la produzione di alghe.

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: