La gestione delle informazioni nella progettazione della Manutenzione, dal CAD al BIM

L’obiettivo di questa breve nota è quello di introdurre, in termini operativi, il tema della gestione della progettazione della Manutenzione attraverso gli strumenti informatici attualmente presenti sul mercato; dal CAD “Computer Aid Design” al BIM “Building Information Modeling”. Già nel corso degli anni ‘60 e ‘70 l’industria (in primis quella automobilistica, navale e aerospaziale) avevaContinua a leggere “La gestione delle informazioni nella progettazione della Manutenzione, dal CAD al BIM”

I professionisti del BIM possono certificare le proprie competenze a norma: pubblicata la UNI/PdR 78:2020

Dal 2 marzo scorso i professionisti del BIM (Building Information Modeling) possono certificare le proprie competenze attraverso la prassi di riferimento UNI/PdR 78:2020. Un’ opportunità per aumentare la propria competitività e reputazione in un mercato sempre più innovativo e qualificato. Il documento, frutto della collaborazione tra UNI (Ente Italiano di Normazione), socio CNIM e Accredia,Continua a leggere “I professionisti del BIM possono certificare le proprie competenze a norma: pubblicata la UNI/PdR 78:2020”