Manutenzione di ponti e viadotti: si lavora all’aggiornamento della UNI 10985:2002

La legge sulle “Vibrazioni di ponti e viadotti” è attualmente oggetto di revisione da parte del gruppo di lavoro “Monitoraggio delle strutture” presso l’Ente di Normazione italiano (UNI).L’aggiornamento della norma, recante le Linee Guida per l’esecuzione di prove e rilievi dinamici, punta a rinnovarne il contenuto alla luce dei recenti sviluppi tecnologici, nonché adeguarla alleContinua a leggere “Manutenzione di ponti e viadotti: si lavora all’aggiornamento della UNI 10985:2002”

#restauro: quando improvvisare porta a danni irreparabili. In Spagna l’ultimo caso

La BBC (il servizio pubblico radiotelevisivo inglese) ha riportato di recente la notizia di un restauro ai danni dell’opera “Immacolata Concezione” di Bartolomé Esteban Murillo in Spagna. Il lavoro, eseguito da un restauratore amatoriale, ha danneggiato l’opera in maniera irreparabile. Ad oggi, il quadro normativo spagnolo non tutela il lavoro dei restauratori professionisti nel riportareContinua a leggere “#restauro: quando improvvisare porta a danni irreparabili. In Spagna l’ultimo caso”

I professionisti del BIM possono certificare le proprie competenze a norma: pubblicata la UNI/PdR 78:2020

Dal 2 marzo scorso i professionisti del BIM (Building Information Modeling) possono certificare le proprie competenze attraverso la prassi di riferimento UNI/PdR 78:2020. Un’ opportunità per aumentare la propria competitività e reputazione in un mercato sempre più innovativo e qualificato. Il documento, frutto della collaborazione tra UNI (Ente Italiano di Normazione), socio CNIM e Accredia,Continua a leggere “I professionisti del BIM possono certificare le proprie competenze a norma: pubblicata la UNI/PdR 78:2020”

Avviato alla Sapienza il corso GEMAN in gestione della manutenzione

E’ iniziato oggi il corso di formazione universitario in Gestione della Manutenzione Industriale e degli Asset Tecnici (GeMan) della Sapienza Università di Roma che propone un percorso finalizzato alla formazione delle figure professionali previste dalla norma UNI EN 15628:2014 “Qualificazione del Personale di Manutenzione” (Specialista di manutenzione, Ingegnere di manutenzione e Manager di manutenzione). SonoContinua a leggere “Avviato alla Sapienza il corso GEMAN in gestione della manutenzione”