La manutenzione è un investimento che si paga da sé

Domenico Laise – Giuseppe Martino, Università “La Sapienza” di Roma Premessa Di seguito verrà presentato uno studio di “Economia della Manutenzione”, orientata alla massima soddisfazione dell’utente finale, attraverso un esempio che considera un cantiere tipo di manutenzione stradale straordinaria. Il fine è quello di indagare gli effetti che può produrre la spesa in sicurezza stradaleContinua a leggere “La manutenzione è un investimento che si paga da sé”

Avviato alla Sapienza il corso GEMAN in gestione della manutenzione

E’ iniziato oggi il corso di formazione universitario in Gestione della Manutenzione Industriale e degli Asset Tecnici (GeMan) della Sapienza Università di Roma che propone un percorso finalizzato alla formazione delle figure professionali previste dalla norma UNI EN 15628:2014 “Qualificazione del Personale di Manutenzione” (Specialista di manutenzione, Ingegnere di manutenzione e Manager di manutenzione). SonoContinua a leggere “Avviato alla Sapienza il corso GEMAN in gestione della manutenzione”

Erosione costiera in Calabria

Gli eventi alluvionali di questi giorni in Calabria ripetono un copione già visto. L’ignaro Uomo della strada interroga un Ricercatore esperto della materia: come mai è possibile oggi, 2015, non essere in condizione di mitigare i danni di questi eventi naturali? Dal punto di vista scientifico le risposte ci sono, dice il Ricercatore, e sonoContinua a leggere “Erosione costiera in Calabria”

X Simposio internazionale di INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE

L’ANDIS, Associazione Nazionale di Ingegneria Sanitaria Ambientale,  annuncia che il prossimo Simposio Internazionale di Ingegneria Sanitaria Ambientale (SIDISA 2016) si terrà a Roma il prossimo anno e sarà organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Roma La Sapienza. All’interno della manifestazione si terrà,Continua a leggere “X Simposio internazionale di INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE”