Aumentare il livello di sicurezza nei cantieri edili temporanei e mobili è l’obiettivo dei Quaderni Tecnici pubblicati di recente dall’ Inail. Una raccolta di informazioni, leggi, norme tecniche e circolari che, prodotte nel corso degli anni, puntano a prevenire i rischi professionali dei lavoratori coinvolti nel montaggio, uso e smontaggio delle casseforme per calcestruzzo.
In passato, anche il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici si è interessato della sicurezza delle casseforme dedicando al tema un intero capitolo nelle “Linee Guida per la messa in opera e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito”, aggiornate nel 2017 mediante il decreto n. 361 del Presidente del Consiglio Superiore LLPP, l’ing. Massimo Sessa.
Tuttavia, il documento dell’ Inail si propone come strumento non solo di formazione e informazione ma anche di miglioramento per le piccole e medie imprese del settore.
È possibile consultare i Quaderni Tecnici al seguente link – https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-casseforme-quaderno-tecnico.pdf