Presentazione alla stampa del volume del Cnim

cover_CNIM

PRESENTAZIONE ALLA STAMPA DEL VOLUME DEL CNIM

Linee Guida per la Manutenzione degli edifici (DEI)

Gli edifici soggetti a regolare manutenzione, oltre ad essere sicuri per i diversi aspetti strutturali ed impiantistici, garantiscono la stabilizzazione nel tempo del loro valore di mercato e contribuiscono significativamente alla riqualificazione e alla valorizzazione delle aree urbane in cui sorgono.

Durante l’incontro vedremo dunque quali sono gli strumenti conoscitivi per assicurare l’efficienza strutturale ed impiantistica degli immobili nonché la loro redditività a lungo termine.

In particolare:

• la gestione della documentazione: l’Archivio Tecnico del Fabbricato

• i metodi di ispezione e di redazione del catalogo “guasti e difetti”

• la progettazione del piano di manutenzione: dalla manutenzione a guasto alla manutenzione programmata

• la formulazione e la gestione dei contratti

*******************************

Introduce

Giuseppe Rufo
Direttore DEI Tipografia del Genio Civile


Intervengono:

Aurelio Misiti
Presidente CNIM 
– Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione

Paolo Cannavò
Presidente FECC
 – Federazione Europea Manager delle Costruzioni

Carla Cappiello
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: