Ponte sullo Stretto: il progetto della Italferr promette di realizzarlo con costi e tempi ridotti

Di recente, il progetto del Ponte di Messina è stato inserito nel Piano Straordinario di Infrastrutture Nazionale accendendo un nuovo dibattito politico sul tema.
Tra le ipotesi avanzate per la sua realizzazione, si fa strada il progetto a cui sta lavorando Italferr. Un’alternativa interessante anche per il Presidente Cnim, Prof. Ing. Aurelio Misiti che, in una recente intervista al quotidiano La Sicilia, ne ha evidenziato gli aspetti positivi.
Il progetto della Italferr, se approvato, potrebbe essere realizzato in 4 anni e costare circa 2 miliardi di euro.

Pubblicità

Una opinione su "Ponte sullo Stretto: il progetto della Italferr promette di realizzarlo con costi e tempi ridotti"

  1. Se tecnologicamente fattibile, la migliore soluzione oggi ipotizzabile: quella che, in modo sostenibile, potrebbe assicurare: a) un attraversamento rapido e funzionale; b) un contenimento significativo dei costi; c) una soddisfacente durata di esecuzione dei lavori; d) la possibilità di garantire anche in Sicilia l’alta velocità ferroviaria; e) la tanto auspicata continuità terriotriale con il resto del Paese; f) la modernizzazione infrastrutturale della Sicilia, premessa fondamentale per uno sviluppo socio-economico equo e incoraggiante.

    "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: