L’Italia sta ripartendo anche se, dopo la lunga pausa dei mesi scorsi, bisogna agire in modo rapido e concreto per rimettere in moto il sistema economico. Federbeton in un recente articolo individua nella manutenzione delle infrastrutture e degli edifici pubblici e privati, la chiave per avviare nuovamente il motore dell’economia italiana.
In quest’ottica, la filiera del calcestruzzo continua ad avere un ruolo in primo piano non solo perché rappresenta in Italia il 7% degli investimenti in costruzioni, ma anche per gli elevati livelli di performance raggiunti ad oggi, e possibili grazie alla realizzazione di materiali sostenibili e innovativi, ma al tempo stesso duraturi.
Occorre investire, dunque, nella ricostruzione di strade, ponti, scuole, ospedali, secondo i requisiti di sicurezza e sostenibilità contemplati dal Green New Deal, il progetto europeo della sostenibilità ambientale su cui l’Europea ha puntato per il futuro economico.