Il patto ferroviario di FS italiane per la mobilità anche tra le metropoli e i piccoli borghi

Treno

Il Gruppo FS italiane, con oltre 1800 cantieri attivi, punta a contribuire in maniera determinante alla connettività e allo sviluppo dell’Italia. L’obiettivo è incrementare sia i collegamenti dal nostro Paese verso l’Europa, che quelli tra le metropoli italiane e i piccoli borghi, assecondando le nuove esigenze dei viaggiatori in materia di maggiore sicurezza e la crescente richiesta di mobilità elettrica nei centri urbani. Alla luce di questo, il Gruppo FS Italiane sta re-ingegnerizzando il modello di offerta dell’alta velocità, per creare una rete di accessibilità diffusa che punti anche allo sviluppo dei piccoli e medi centri urbani e della loro riqualificazione più sostenibile.

Gli investimenti previsti riguardano l’intera Penisola. Nel Settentrione i principali sono il Terzo Valico dei Giovi e il prolungamento dell’alta velocità da Brescia a Verona (che poi raggiungerà Venezia). Il potenziamento della linea Milano-Genova prevede la realizzazione di 53 chilometri di nuova linea, di cui 37 in galleria. Mentre nel Mezzogiorno i maggiori investimenti riguardano la linea ad alta capacità Bari-Foggia-Napoli, che verrà completata entro il 2026. Sarà quindi possibile viaggiare tra Napoli e Bari in 2 ore, contro le 4 attuali.

Prevista anche la velocizzazione della linea Bologna-Lecce, tra le quali, entro il 2026, sarà possibile viaggiare risparmiando circa un’ora. È previsto un altro grande intervento strutturale nel Mezzogiorno: verrà velocizzata fino a 250 chilometri all’ora la linea Messina-Catania-Palermo. Previste infine l’innovazione e la riqualificazione delle stazioni di Roma Termini, Roma Tiburtina e quella degli ex scavi ferroviari di Milano, da Lambrate a Farini fino a Porta Romana, in cui sorgerà il Villaggio Olimpico per i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026: durante la manifestazione vi alloggeranno gli atleti, per poi divenire un luogo di social housing e student housing, in chiave sostenibile.

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: