2,5 milioni di euro a disposizione dei Comuni siciliani per progettare opere pubbliche

I Comuni siciliani potranno accedere al Fondo di rotazione dedicato alla progettazione e richiedere circa 2,5 milioni di euro per la progettazione di interventi su strade, impianti di depurazione, scuole e altre opere in linea con il Piano di azione e coesione (Pac 2014-2020). La riapertura dei termini per accedere al fondo è stata promossaContinua a leggere “2,5 milioni di euro a disposizione dei Comuni siciliani per progettare opere pubbliche”

Semplificare gli appalti pubblici, si può, applicando il Vademecum ANAC

L’emergenza pandemica ha riportato nuovamente alla luce la necessità di accelerare e semplificare le procedure di gara senza per questo sconfinare in situazioni di irregolarità. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha realizzato un Vademecum per aiutare le stazioni appaltanti ad effettuare appalti semplificati ed in tempi rapidi in situazioni di emergenza. Il documento è stato pensatoContinua a leggere “Semplificare gli appalti pubblici, si può, applicando il Vademecum ANAC”

Rapidità di accesso ai beni e servizi di prima necessità: l’UE si pronuncia sulle procedure degli appalti pubblici

La Commissione Europea attribuisce la piena legittimità alle procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando atte a soddisfare la fornitura di beni e servizi, tra cui le infrastrutture ospedaliere e informatiche durante l’emergenza Covid-19. Attraverso la Comunicazione 2020/C 108, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 1 aprile 2020, la Commissione Europea ha illustrato le opzioni eContinua a leggere “Rapidità di accesso ai beni e servizi di prima necessità: l’UE si pronuncia sulle procedure degli appalti pubblici”