Grazie alla sinergia tra i Musei Capitolini e il Louvre di Parigi, è stato possibile realizzare la ricostruzione della mano, che insieme alla testa e al globo, costituiscono le parti restanti del Colosso bronzeo di Costantino. Nello specifico, sono state aggiunte due falangi del dito indice della mano sinistra (l’unica conservata, con lacune anche inContinua a leggere “Musei Capitolini: ricomposta la mano del Colosso bronzeo di Costantino”
Archivi dei tag:beni archeologici
Appia Antica? In manutenzione
Coloro che amano la “Regina viarum”sono favorevolmente impressionati dai tanti cantieri aperti per la manutenzione lungo i primi dieci chilometri a partire da Porta S. Sebastiano. Si va dal piccolo intervento su una statua deteriorata dalle intemperie a quello più impegnativo sulla Torre Selce o a quello sul Sepolcro Piramidale prospiciente Villa dei Quintili.In questiContinua a leggere “Appia Antica? In manutenzione”
Il Mezzogiorno può rinascere
Negli ultimi numeri della rivista abbiamo trattato ampiamente le problematiche di due Regioni del Nord Italia con una particolare attenzione, anche affettuosa, verso le bellissime città di Venezia e Genova. La nostra rivista, profondamente cambiata tratterà i problemi drammatici del SUD Italia , che storicamente ha rappresentato la civiltà mediterranea e la ricchezza culturale delle colonieContinua a leggere “Il Mezzogiorno può rinascere”