Grazie alla sinergia tra i Musei Capitolini e il Louvre di Parigi, è stato possibile realizzare la ricostruzione della mano, che insieme alla testa e al globo, costituiscono le parti restanti del Colosso bronzeo di Costantino. Nello specifico, sono state aggiunte due falangi del dito indice della mano sinistra (l’unica conservata, con lacune anche inContinua a leggere “Musei Capitolini: ricomposta la mano del Colosso bronzeo di Costantino”
Archivi dei tag:Roma
L’APPELLO DI TECNICI, DOCENTI E RICERCATORI, PER IL FUTURO DI ROMA CAPITALE
E’ a tutti noto che la questione romana riguarda tutti gli italiani, che aspirano ad avere una Capitale all’altezza della funzione a cui è chiamata dall’Italia e dal resto del mondo. Pertanto tecnici, docenti e ricercatori universitari di: ANDIS-Associazione Nazionale di Ingegneria Sanitaria e Ambientale, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, CNIM-Comitato Nazionale Italiano per laContinua a leggere “L’APPELLO DI TECNICI, DOCENTI E RICERCATORI, PER IL FUTURO DI ROMA CAPITALE”
La salvaguardia della fontana del Tritone
Perché l’opera del Bernini è sempre sporca? La fontana del Tritone, commissionata da Papa Urbano VIII Barberini per abbellire la zona intorno al palazzo, ha compiuto la bella età di 374 anni. Essa è stata sempre considerata una delle fontane più belle di Roma. Il travertino su cui è stato scolpito il Tritone, con leContinua a leggere “La salvaguardia della fontana del Tritone”
Manutenzione stradale a Roma
Siamo in pieno Giubileo, molti funzionari comunali arrestati per corruzione anche negli appalti di manutenzione, dimesso il Sindaco Marino forse solo per incapacità,oggi comanda il Prefetto Tronca ma il dissesto delle strade di Roma resta quello di prima. E’fuori di ogni logica che il Comune di Roma non faccia nulla o quasi per andare incontroContinua a leggere “Manutenzione stradale a Roma”
Il Tritone, restauro infinito
La Fontana del Bernini di piazza Barberini, da oltre due anni è sottoposto a periodici trattamenti che destano notevoli preoccupazioni. Già tre anni fa ,il suo restauro venne affidato a una società di pubblicità, che, per ovvi motivi commerciali, ha “inscatolato”il monumento per oltre diciotto mesi. Messa in funzione la Fontana ogni due-tre mesiContinua a leggere “Il Tritone, restauro infinito “
Appia Antica? In manutenzione
Coloro che amano la “Regina viarum”sono favorevolmente impressionati dai tanti cantieri aperti per la manutenzione lungo i primi dieci chilometri a partire da Porta S. Sebastiano. Si va dal piccolo intervento su una statua deteriorata dalle intemperie a quello più impegnativo sulla Torre Selce o a quello sul Sepolcro Piramidale prospiciente Villa dei Quintili.In questiContinua a leggere “Appia Antica? In manutenzione”