La manutenzione rilancia il settore delle costruzioni

(di Paolo Cannavò)  Mentre tutti i media italiani prendevano una posizione comune a favore di una maggiore cura delle costruzioni sulla base dell’onda emotiva che ha seguito il crollo di Lungotevere Flaminio a Roma, uscivano nelle librerie le “LINEE GUIDA PER LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI” per i tipi della DEI. E’ una forte testimonianza delContinua a leggere “La manutenzione rilancia il settore delle costruzioni”

Presentazione alla stampa del volume del Cnim

PRESENTAZIONE ALLA STAMPA DEL VOLUME DEL CNIM Linee Guida per la Manutenzione degli edifici (DEI) Gli edifici soggetti a regolare manutenzione, oltre ad essere sicuri per i diversi aspetti strutturali ed impiantistici, garantiscono la stabilizzazione nel tempo del loro valore di mercato e contribuiscono significativamente alla riqualificazione e alla valorizzazione delle aree urbane in cui sorgono. DuranteContinua a leggere “Presentazione alla stampa del volume del Cnim”

Libro Strenna/Tutte le novità sulla manutenzione degli edifici

L’imminente uscita nelle librerie italiane del volume del CNIM-Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione – edito dalla DEI-Tipografia del Genio Civile, dal titolo “Linee guida per la manutenzione degli edifici”, rappresenta un evento di notevole significato tecnico-scientifico ed economico per tutti coloro che hanno a cuore la conservazione dei bellissimi borghi italiani e la tutelaContinua a leggere “Libro Strenna/Tutte le novità sulla manutenzione degli edifici”

Novità dal Comitato di presidenza del CNIM

Oggi (3 novembre 2015) si è riunito il Comitato di Presidenza del CNIM per esaminare due importanti argomenti: – la realizzazione della rivista del Comitato sul web “mmcnim.net”, che presenta grandi innovazioni rispetto a quanto realizzato con i tre numeri del primo trimestre 2015; – le modalità di stampa delle “Linee Guida per la manutenzione degliContinua a leggere “Novità dal Comitato di presidenza del CNIM”